Un progetto di The Circle Italia Onlus dedicato ai disturbi alimentari, con una raccolta fondi destinata a una ricerca scientifica e a una campagna di sensibilizzazione.
Come stai di solito è una domanda, spesso è un augurio, certe volte un’affermazione. come stai è un modo per prestare attenzione agli altri, è una manifestazione di ascolto. come stai ha a che fare con l’apparire ma sa arrivare in profondità.
come stai è il nome che The Circle Italia ha dato al nuovo progetto dedicato ai disturbi alimentari, un problema per cui la Onlus ha scelto di impegnarsi con una raccolta fondi, destinata a una ricerca scientifica e a una campagna di sensibilizzazione.
In Italia più di 10 persone al giorno muoiono per conseguenze dei disturbi dell’alimentazione. Il 70% di chi ne soffre sono preadolescenti e adolescenti. L’anoressia, dopo gli incidenti stradali, è la prima causa di morte tra i giovani. Un’epidemia.
come stai vuole essere di aiuto, cercando di capire, di parlane, di sensibilizzare, di combattere il pregiudizio che nonostante questi numeri terribili permane, di sostenere la ricerca, di essere vicino alle famiglie, di partecipare emotivamente e fattivamente.
L’impegno di The Circle è duplice e, grazie a tutti voi, può essere più grande:
– una raccolta fondi destinata a un progetto scientifico realizzato dal team dell’U.O. Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione dell’Istituto Auxologico, diretto da Leonardo Mendolicchio, dedicato alla Body Composition e alla percezione dell’immagine corporea che fanno parte della sintomatologia di alcuni disturbi come l’anoressia e la bulimia nervosa.
– una campagna di sensibilizzazione che possa essere informativa e coinvolgente e possa arrivare a tante ragazze, ragazzi, a tanti genitori e famiglie, a tante persone.
L’invito, per tutti, è di mettersi in cerchio perché ognuno di noi può e deve fare la propria parte per la salute e il benessere, per fare del bene, perché Fare Bene Fa Bene.
La ricerca è affidata a un team di sette professionisti tra medici e psicologici, diretta da Leonardo Mendolicchio, responsabile della U.O. Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione presso Auxologico Piancavallo e del centro ambulatoriale di Piancavallo.
Il progetto di ricerca vedrà il coinvolgimento di pazienti dell’Auxologico di Piancavallo – Unità Operativa di Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione (DAN) o coinvolti nella rete Food For Mind. La fascia d’età è 13/60 anni e il rapporto tra pazienti donne e uomini è di 8:2.
The Circle Italia Onlus a oggi è l’unico sostenitore del progetto di ricerca che avrà momenti di aggiornamento interno ogni 3/6 mesi per una durata complessiva stimabile oggi in 1 anno.
Come sempre nei progetti di The Circle Italia, la Onlus sarà impegnata, a fianco della raccolta fondi a favore, questa volta del sostegno del progetto di ricerca, nell’ideazione e produzione di una campagna di comunicazione che possa sensibilizzare e informare varie fasce di pubblico sul tema dei disturbi alimentari.
Per come stai l’impegno di TCI sarà, in particolare modo diretto, verso una fascia di pubblico femminile 15/35 anni, alle loro famiglie e network.
La campagna, realizzata da una squadra di professionisti che lavorerà probono, sarà diffusa tramite canali off e on line e oggetto di un lavoro di comunicazione dedicato (on air dall’autunno 2025).
Iscriviti e rimani sempre aggiornato su notizie ed eventi.
Copyright © 2023 The Circle Italia Onlus | Via Filippo Corridoni 1, 20122 Milano | Codice Fiscale: 97715350159