Sono 19 le donne che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
Una di loro, Tawakkol Karman sarà a Bergamo il 23 maggio alle 18, con Samia Nkrumah, e noi saremo lì ad ascoltarla grazie a gres art 671 e Fondazione Pesenti

Vieni? Ingresso libero (fino a esaurimento posti) prenota qui.

 

Tawakkol Karman è un’attivista yemenita che ha ricevuto il Nobel nel 2011 per il suo impegno a favore dei diritti delle donne e della democrazia.

Ha molti primati:

– prima donna araba a vincere il Nobel per la Pace

– all’epoca, la più giovane (32 anni)

– seconda donna musulmana a riceverlo

 

Ma quel che più ci interessa e ci commuove sono i motivi per cui è stata premiata. Quello che più ci ispira è la sua forza. Dalla motivazione del Nobel: “per la lotta non violenta per la sicurezza delle donne e per i diritti delle donne alla piena partecipazione nel lavoro di costruzione della pace.” Non aggiungiamo altro. Non vediamo l’ora di incontrarla.

 

Il Public Program è realizzato in concomitanza della mostra de bello. notes on war and peace a cura di gres art 671 e 2050+, nata da un’idea di Salvatore Garzillo e Gabriele Micalizzi fino al 12 ottobre 2025.

È una mostra da vedere per tanti motivi, tra questi, perché racconta la guerra sostenendo l’urgenza della pace attraverso voci diversi che arrivano da epoche diverse, dalla fine del 1400 ai giorni nostri. Più di 30 gli artisti, moltissime le emozioni.

 

Ingresso convenzionato per le socie di The Circle Italia.

gres art 671, via S. Bernardino 141, Bergamo

 

Public Program | prossimi appuntamenti

22 giugno Nadia Murad | Premio Nobel per la pace 2018

14 settembre Jody Williams e Kailash Satyarthi | Premio Nobel per la pace 1997 e 2014

 

photo Tawakkol Karman