Green Carpet Fashion Awards | Camera della Moda per The Circle Italia Onlus
Il ricavato della serata di Green Carpet Fashion Awards
a tre progetti scelti da The Circle Italia Onlus
per aiutare donne in difficoltà, per essere parte del cambiamento.
The Circle Italia Onlus, nello spirito di The Circle, il network internazionale di donne fondato da Annie Lennox, si impegna e lavora in modo volontario e gratuito per aiutare donne che vivono in difficoltà nel mondo.
The Circle Italia ha accolto con attenzione ed entusiasmo la generosa proposta di Camera della Moda ed è orgoglioso di poter essere parte del progetto GreenCarpet Fashion Awards perché dà la possibilità di aiutare tante donne e di sostenere valori da sempre parte del cerchio quali: la difesa dei diritti, la condivisione di valori, la produzione ecosostenibile, il cambiamento.
The Circle Italia è un ponte che destina azioni di sensibilizzazione e raccolte fondi verso associazioni che lavorano sul campo, realtà che The Circle sceglie per serietà, impegno, praticità e segue prima, dopo e durante controllando e collaborando.
In questo caso le donazioni delle tante persone e aziende che generosamente hanno partecipato alla serata al Teatro La Scala e che The Circle ringrazia, ringraziando per tutti Camera della Moda ed EcoAge, sono indirizzate a tre progetti destinati a donne in difficoltà, progetti portatori di valori quali il lavoro e l’etica del lavoro, passo decisivo verso un cambiamento reale.
The Circle presenta le tre proposte con orgoglio per varie ragioni:
– sono tre progetti aperti che avviano processi imprenditoriali che potranno crescere nel tempo;
– i target di riferimento sono diversi tra loro: ragazze e donne in difficoltà, ragazze e donne che affrontano il percorso di recupero da vari tipi di dipendenze, ragazze e donne migranti arrivate in Italia con la speranza di cambiare vita, ragazze e donne a cui il merito non viene riconosciuto;
– i tre progetti aiutano alcune donne ma coinvolgono e informano un numero ben maggiore, e informare è sinonimo di “aiutare”, ragazze e donne di differente estrazione, preparazione, provenienza e… quella di allargare il cerchio è una delle modalità di The Circle e qui davvero, grazie a Camera della Moda, il cerchio è grande.
progetti
- Sartoria di Baranzate
CAS di via Corelli, Milano
progetto gestito da Sociallymadeinitaly / Cooperativa sociale Alice
– realizzazione nuovo portale per la promozione delle opportunità produttive offerte
– formazione e avviamento lavoro per sartorie sociali aperte per dare nuove opportunità per donne immigrate
– ideazione e commercializzazione, in collaborazione con i brand già partner del progetto e il St. Martin’s College di 3 oggetti icona con cui sostenere le economie dei laboratori sociali
– ampliamento del lavoro di mappatura di inclusione lavorativa di donne in difficoltà (sul territorio italiano e all’interno dei penitenziari) - Laboratorio Tessile
progetto gestito da Comunità di San Patrignano
– nuova edizione del corso di formazione per operatori tessili dell’abbigliamento
– formazione in tecnologia tessile
– formazione in lingua inglese - È questione di merito
progetto gestito da The Circle Italia Onlus
– un programma di incontri nelle scuole
– una campagna di sensibilizzazione attuata tramite la raccolta e diffusione di testimonianze dirette (off e on line)
– l’ideazione di un prodotto, produzione e sua promozione. Le vendite sosterranno attività e progetti in corso e futuri di The Circle